Ultime notizie _News

Ultime Notizie/Latest News

Dal 28 gennaio inizia la sessione di primavera. Spring 2023 session began

Per partecipare agli incontri on line e alla lectura Dantis (con Google Meet) mandatemi una mail. - Click here to share online class & Dante reading

2023/02/02

Il giorno della memoria delle persecuzioni razziali e il ricordo dell'Olocausto (la shoah)

 Proseguo nel dettagliare le diversità che mi hanno colpito in questo soggiorno prolungato (un quasi - ritorno) in Italia.

La shoah, ossia l'Olocausto ( con i distinguo che si impongono) è logico che venga celebrato con maggior attenzione (e forse con un po' di senso di colpa) nei luoghi che lo hanno visto svilupparsi in tutta la sua malefica potenza e da parte dei discendenti di quelle nazioni che lo hanno architettato e portato avanti.

Il resto del mondo, quelli che si voltarono dall'altra parte, chiudendo frontiere e rinviando ai carnefici le vittime che chiedevano asilo,  non si sentono così coinvolti e, dopo aver magari incamerato i depositi bancari e approfittato dei patrimoni dispersi, ricordano con un certo disagio gli eventi che invece hanno modellato i nostri tempi introducento filosofie aberranti e giustificazioni demenziali. 

Un ampio spettro di iniziative si svolgono attorno alla ricorrenza del 27 gennaio; data in cui ricorre la liberazione del lager di Auschwitz e la incontenibile scoperta di quello che tutti temevano o sussurravano in privato: la soluzione finale ideata dal nazismo.

L'amara riflessione di Liliana Segre

Sulla Shoah "ci sarà una riga tra i libri di storia e poi più neanche quella" ha detto la senatrice a vita a Milano

Dobbiamo forse concludere che tanta celebrazione in Italia di un errore del passato sia più presente proprio dove ancora oggi l'antisemitismo e l'intolleranza sono quotidiani?

Oggi proprio gli eredi di quel fascismo che promulgò, con l'avallo del Re di casa Savoia, le leggi razziali,  fanno a gara nel prendere le distanze da quei fatti pur onorando la memoria di chi li promosse. Contraddizioni del "bel paese"? Oppure la Storia ha veramente insegnato qualcosa almeno a qualcuno? 

La Storia (con la ESSE maiuscola) è maestra di vita?

Oppure no: la Storia NON è maestra di vita?


2023/01/21

21 gennaio 2023

Today Jan 27th 2023 we close our Fall session.
New session will start with next Saturday, thank you for sharing your time with me to know the Italian culture through the language.
Emilio


2022/12/26

Happy Holiday Season, Buon Natale e Felice anno

 Il Panettone

Come si taglia / Slice your Panettone


Differenze Canada/Italia

According to Italian rules, any twist on the traditional downgrades the sweet bread

In Canada you can find so many variation on Panettone you never see in Italy here you can see why.

Il Panettone è SOLO CLASSICO tutte le altre variazioni, con pistacchio, cioccolato, marroni, zucca ecc NON SONO ACCETTATE ed in Italia non si trovano.

Nuovo Corso online dal 21 gennaio

Concludiamo la sessione 2022 con gli incontri del 7 /14 gennaio
Last classes of Fall session will be Jan 7th/14th 2023

La nuova sessione comincerà il 21 gennaio: contattatemi per partecipare
New session will start Jan 21st: email me to register via Centroscuola.ca
 

Nel nuovo corso studieremo le parole e le espressioni più antipatiche degli ultimi anni. Ossia le  «spreferenze»

Conoscete il significato di queste espressioni?

Non di solo pane....

Natale è la FESTA RELIGIOSA prima di ogni deriva consumistica.
Per ricordarcelo...

Il testo Italiano è qui

Buon Natale