Buone Feste
Buon Natale
E Felice Anno 2016
Sul Natale di Gesù vi propongo questo testo  adattato dal saggio “Una vita solitaria”, di James Allan Francis, 1926.
Nacque in un’oscura cittadina sulle colline di un 
paese mediorientale. Durante la sua prima infanzia la sua famiglia 
dovette fuggire dall’ingiustizia politica e da un tentativo di 
infanticidio.
Figlio di un artigiano, non
 dimostrò grandi segni di una futura grandezza. Non ebbe opportunità di 
avere un’istruzione superiore come la intendiamo noi, non imparò mai 
niente di tecnologico, non possedette mai un televisore, un computer, un
 telefono cellulare o un lettore mp3. Non ci sono indicazioni che abbia 
mai posseduto una casa o un qualsiasi mezzo di trasporto.
Già sulla trentina, viveva alla giornata, vagabondando
 di città in città, senza mai allontanarsi più di un centinaio di 
chilometri dal paesino in cui era cresciuto. Tuttavia il suo amore 
profondo per l’umanità ispirò un gruppetto di altre persone a viaggiare 
con lui per saperne di più. Passò spesso il suo tempo in compagnia di emarginati e delle persone peggiori della società.
Per tre anni riuscì a radunare delle folle grazie a ciò che alcuni consideravano miracoli. Ma la falsa accusa che
 frequentasse dei sospetti elementi terroristici che cercavano di 
rovesciare il governo e che rivendicasse il ruolo di re della nazione, 
portarono al suo arresto, alla sua tortura e alla sua successiva 
esecuzione per ordine di alcuni nemici influenti.
I suoi compagni e amici affermarono che le accuse 
erano inventate e che l’intero incidente era dovuto alla cospirazione di
 alcuni tra i massimi elementi religiosi e politici per discreditare un 
uomo che ritenevano un rivale, senza che nessuno di loro venisse mai 
assicurato alla giustizia per questo.
La sua vita sulla terra terminò com’era stata 
vissuta: attenta a dare tutto ciò che aveva per soccorrere gli altri. 
Nonostante una vita di oscurità, povertà e oppressione, dimostrò che la 
semplice verità era più grande dei migliori intelletti. Mediante il suo 
amore e la sua premura per i deboli e i bisognosi, dimostrò che la 
potenza e la ricchezza erano in realtà deboli e prive di valore, se non 
utilizzate per Dio.
La sua morte non fu la fine di una vita oscura, 
perché la sua successiva risurrezione suscitò una rivolta nel cuore 
degli uomini, una rivoluzione di libertà, verità e misericordia che
 gli eserciti della terra non sono mai riusciti a sopprimere, che le 
superpotenze sono state incapaci di reprimere e che l’ingannevolezza 
dell’avidità, della malizia e dell’odio non hanno mai potuto zittire.
Il tentativo di far tacere la sua voce con la 
tortura e con una morte brutale fu inutile. Da allora ha parlato 
mediante le voci delle persone trasformate nel corso dei secoli dalla 
verità da lui proclamata, dallo spirito da lui inviato e dall’amore da 
lui instillato nei loro cuori. Ciò che diede a chi scelse di seguire il 
suo esempio si è dimostrato più grande di tutte le forze che hanno 
cercato di prevenirne la diffusione su tutta la terra.
I risultati: tutte le potenze che nel corso della 
storia hanno cercato di influenzare questo mondo, tutta la ricchezza 
delle nazioni e l’influenza di re e regine, zar e imperatori, presidenti
 e dittatori, tutte le rivoluzioni e le guerre messe insieme, non hanno 
avuto nelle vite e nei cuori dell’umanità un impatto altrettanto grande 
di quest’unica vita straordinaria.
Il testo originale in Inglese è questo:
ONE SOLITARY LIFE 
He was born in an obscure village, the child of a peasant woman. He grew
up in another obscure village, where He worked in a carpenter shop until He
was thirty. Then for three years He was an itinerant preacher.
He never had a family or owned a home. He never set foot inside a big city.
He never traveled two hundred miles from the place He was born. He never
wrote a book, or held an office. He did none of the things that usually
accompany greatness.
While He was still a young man, the tide of popular opinion turned against
Him. His friends deserted Him. He was turned over to His enemies, and went
through the mockery of a trial. He was nailed to a cross between two
thieves. While He was dying, His executioners gambled for the only piece of
property He had --- His coat.
When He was dead, He was taken down and laid in a borrowed grave.
Nineteen centuries have come and gone, and today He is the central figure
for much of the human race. All the armies that ever marched, and all the
navies that ever sailed, and all the parliaments that ever sat, and all the
kings that ever reigned, put together, have not affected the life of man
upon this earth as powerfully as this
"One Solitary Life."
This essay was adapted from a sermon by Dr James Allan Francis in "The Real
Jesus and OtherSermons" ©1926 by the Judson Press. Graham Pockett
He was born in an obscure village, the child of a peasant woman. He grew
up in another obscure village, where He worked in a carpenter shop until He
was thirty. Then for three years He was an itinerant preacher.
He never had a family or owned a home. He never set foot inside a big city.
He never traveled two hundred miles from the place He was born. He never
wrote a book, or held an office. He did none of the things that usually
accompany greatness.
While He was still a young man, the tide of popular opinion turned against
Him. His friends deserted Him. He was turned over to His enemies, and went
through the mockery of a trial. He was nailed to a cross between two
thieves. While He was dying, His executioners gambled for the only piece of
property He had --- His coat.
When He was dead, He was taken down and laid in a borrowed grave.
Nineteen centuries have come and gone, and today He is the central figure
for much of the human race. All the armies that ever marched, and all the
navies that ever sailed, and all the parliaments that ever sat, and all the
kings that ever reigned, put together, have not affected the life of man
upon this earth as powerfully as this
"One Solitary Life."
This essay was adapted from a sermon by Dr James Allan Francis in "The Real
Jesus and OtherSermons" ©1926 by the Judson Press. Graham Pockett
