Alcune parole traggono in inganno:
- Affittare: può significare sia prendere in affitto e sia dare in affitto.
- Alto: può significare sia profondo (come in alto mare) e sia elevato (come in alta montagna).
- Avanti: può significare sia prima (come in avantieri) e sia dopo (come in d’ora in avanti), (il giorno avanti, oppure poi, d’ora in avanti).
- Bandire: può significare sia vietare che sancire, stabilire.
- Cacciare: può significare sia inseguire (come in cacciare la selvaggina) e sia allontanare (come in cacciare il nemico)
- Confessare sia per il prete che ascolta i peccati del fedele, che per il fedele che confessa i suoi misfatti.
- Corretto: indica qualcosa di giusto ma anche qualcosa di sbagliato: “Sei stato corretto!”
- Curioso: può significare sia persona che prova curiosità e sia la persona che suscita curiosità.
- Feriale: indica sia il periodo dei giorni feriali, cioè delle ferie, e sia il periodo lavorativo. Questo termine genera un po’ di confusione quando si ritrova nei cartelli stradali di divieto di sosta nei giorni feriali, quindi fate attenzione perché i giorni feriali non sono quelli festivi (indicati con una croce) ma quelli lavorativi (indicati col simbolo di due martelli che si incrociano tra loro).
- Fondere: indica fondere una campana distruggerla sciogliendo il metallo, o crearla sciogliendo il metallo
- Fuggire: può significare sia allontanarsi da qualcuno (come in fuggire dai suoi carcerieri) e sia andare presso qualcuno (come fuggire verso i suoi genitori).
- Laico: può significare sia non religioso sia religioso non consacrato.
- Noleggiare: vale quanto detto sopra per affittare per cui può significare prendere a noleggio e dare in noleggio.
- Ospite: può significare sia chi ospita qualcuno in casa propria e sia chi è ospitato da qualcuno.
- Pauroso: può significare sia che incute paura sia che ha paura.
- Passare: in un certo linguaggio informale, può voler dire rinunciare a qualcosa, rinunciare ad andare da qualche parte, cioè il contrario di “passare” nel senso di fare un salto da qualche parte.
- Sanzionare: può significare sia approvare che punire. Il fallo di gioco è stato sanzionato con un cartellino giallo; la legge è stata sanzionata dal governo.
- Sbarrare: può significare sia chiudere e sia aprire (come in sbarrare le finestre o sbarrare gli occhi).
- Spolverare: può significare sia toglier la polvere e sia mettere la polvere (come in spolverare la torta con lo zucchero in polvere oppure togliere la polvere dai mobili).
- Sposare: può significare sia sposarsi (in quanto sposo) sia dare in sposa come colui che celebra il matrimonio come officiante.
- Storia: può significare sia un racconto veritiero e sia un racconto falso
- Tirare: significa sia lanciare lontano da sé e sia attrarre a sé
Vedete il servizio su "La Voce di New York"
No comments:
Post a Comment